sabato, Dicembre 21, 2024
RecensioniIl cinema di Don Siegel

Il cinema di Don Siegel

Nella storia del cinema, ci sono registi che hanno lasciato un segno indelebile creando capolavori assoluti di cui tutti parlano, e altri invece, che hanno si lasciato un segno ma che pochi ricordano.

Rinnovatore di generi

È il caso di Don Siegel (1912-1991), regista americano, capostipite del poliziesco all’americana, di fatto padre creativo di registi come William Friedkin e Michael Mann. A lui si deve uno dei personaggi più iconici del genere poliziesco, ovvero l’ispettore Harry Callahan (in italiano Callaghan) in Dirty Harry (1971) interpretato da Clint Eastwood. Il cinema di Don Siegel ha saputo rileggere e reinventare quasi ogni genere. Ha portato il western nelle città con il primo western urbano Coogan’s Bluff (1969), ha reinventato la fantascienza con lo splendido Invasion of the Body Snatchers (1956), il prison movie con due titoli superlativi come Riot in cell Block 11 (1954) e Escape from Alcatraz (1979) con Clint Eastwood. E sarà proprio con Eastwood che avrà una lunga collaborazione, cinque i titoli girati insieme dal 1969 al 1979.

Eastwood e Don Siegel insieme.
Clint Eastwood e Don Siegel.

Duro e crudo

Il cinema di Don Siegel è capace di elaborare film a bassissimo costo, il suo è un cinema essenziale, asciutto e duro, attento al tema del singolo individuo in conflitto costante con la società. Eppure, malgrado la sua grande maestria, Don Siegel non è ricordato come merita. Ha saputo contestualizzare al meglio la realtà americana dei suoi tempi, con tutte le sue contraddizioni e debolezze, puntando spesso su anti eroi come lo sceriffo metropolitano Coogan, l’ispettore Harry Callahan o il pistolero malato John Bernard Books. Cinema di genere, che colpisce, che appassiona e che dovrebbe essere riscoperto.

Clint Eastwood in Dirty Harry.
Clint Eastwood in Dirty Harry. Photograph- Warner Bros./Allstar
E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere scrivendoci sul nostro profilo Instagram!

I migliori 10 attori italiani del cinema contemporaneo

Quali attori e attrici italiani sceglierei nel ruolo di protagonisti per un mio film?Scorrendo la lista di ciò che ho visto negli ultimi anni,...

I 10 migliori film di Vittorio Gassman

Il 2022 è un anno impegnativo per chi, come me, si dimentica spesso dei compleanni. Impossibile dimenticarsi del centenario di Pier Paolo Pasolini, di...

Jeanne Dielman, 23, Quai du Commerce, 1080 Bruxelles – Il miglior film di tutti i tempi, o no?

Quando ho deciso di guardare Jeanne Dielman, 23, Quai du Commerce, 1080 Bruxelles (per gli amici Jeanne Dielman), sapevo a cosa andavo incontro. E...

Case infestate: 17 film da non perdere!

Iniziamo col dire che le case infestate sono un soggetto che mi affascina da quando ero un bambino tenebroso. Vorrei poter dire che ero...

RECENTI