giovedì, Aprile 24, 2025
RecensioniSOUL OFFICE: bloccati da un bancomat

SOUL OFFICE: bloccati da un bancomat

In SOUL OFFICE di Ryan Loughran, che ha partecipato a questa edizione del Lucid Dream Festival, due buffi e improbabili criminali lasciano le penne durante una rapina, ma questo fatto incompiuto non gli permette di passare oltre. Così l’impiegato dell’“ufficio delle anime” li rimanda indietro come fantasmi per finire il loro lavoro. Peccato che rubare un bancomat non sia così semplice, soprattutto per loro.

Il regista

Ryan Loughran si laurea presso la Ulster University di Belfast, dove si specializza in animazione 3D. Da sempre appassionato di narrazione, sfrutta al meglio il suo talento e la sua passione collaborando con Taunt Studios per realizzare il suo cortometraggio animato Soul Office.

Il corto

Un lavoro prima di tutto caratterizzato dalla comicità irlandese, che gioca un ruolo fondamentale nell’impatto del corto e che è impossibile apprezzare appieno senza il giusto accento che i due improbabili criminali si portano dietro. La loro personalità e le loro battute sono indissolubilmente legate al loro modo di parlare, creando una dinamica esilarante che esalta ancora di più la comicità del tutto. L’animazione, fluida e ricca di dettagli, si fa notare per il suo stile divertente, che ricorda da vicino quello di personaggi come Jimmy Neutron, ma con un’energia tutta sua. Questo tratto stilistico, allegro e brillante, si sposa perfettamente con la trama assurda e folle che il corto racconta, trasformando ogni scena in un susseguirsi di momenti esilaranti e surreali. È un piccolo corto che porta lo spettatore a ridere senza controllo dalla prima all’ultima scena.

E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere scrivendoci sul nostro profilo Instagram!

Jeanne Dielman, 23, Quai du Commerce, 1080 Bruxelles – Il miglior film di tutti i tempi, o no?

Quando ho deciso di guardare Jeanne Dielman, 23, Quai du Commerce, 1080 Bruxelles (per gli amici Jeanne Dielman), sapevo a cosa andavo incontro. E...

Lucid Dream Festival: le recensioni dei cortometraggi – PARTE 3

Continuiamo con le recensioni dei cortometraggi in concorso al Lucid Dream Festival 2023, questa volta con la categoria Italiani. Una categoria molto importante per...

Lucid Dream Festival: le recensioni dei cortometraggi – PARTE 4

Ultimo blocco di recensioni dei cortometraggi in concorso al Lucid Dream Festival 2023, questa volta con la categoria Lucid Dream. La categoria che contraddistingue...

La mia escort

È sempre un piacere mettere le mani (e gli occhi) su produzioni indipendenti come La mia escort. Una boccata d’aria fresca rispetto al cinema...

Anatomia di una caduta

The Humans

RECENTI